Soffri di ansia, attacchi di panico o angoscia? Ecco come scoprirne le differenze e come risolvere in tempi rapidi il tuo problema.

DOTT.SSA CHIARA NARDONE
Soffri di ansia, attacchi di panico o angoscia? Ecco come scoprirne le differenze e come risolvere in tempi rapidi il tuo problema.
L’ipocondria ai tempi del Coronavirus: qualche consiglio per gestire al meglio la paura di aver contratto la malattia ed essere meno ipocondriaci.
Coronavirus, una situazione di emergenza che può condurre a sviluppare stati d’ansia. Scopri 4 suggerimenti per riuscire a gestire la paura del contagio.
Insegnare ai figli come comunicare coi genitori che hanno fatto scelte secondo le loro aspettative invece che secondo quelle dei figli.
“Lo stress di per sé non uccide, ciò che uccide è la reazione che abbiamo allo stress.” Reagire positivamente allo stress attraverso semplici suggerimenti.
Le “tentate soluzioni” che alimentano gli attacchi di panico e le “soluzioni efficaci” che li risolvono in modo mirato e in tempi brevi.
La ringxiety è un fenomeno psico-acustico ansiogeno che consiste nel sentire squillare il telefono anche se nessuno ci sta cercando.