
Come trasformare i propri limiti in risorse? Scopri un approccio evoluto ad alta efficacia.
Il Coaching Strategico è un intervento fondamentale in quelle situazioni in cui sia necessario sviluppare a pieno le capacità personali o superare i limiti prima che si trasformino in problemi.
Si tratta quindi di scoprire i propri limiti, imparare a gestirli, per trasformarli in risorse.
È principalmente un percorso di crescita personale, durante il quale la persona viene guidata a riconoscere e a far emergere le sue potenzialità, così come a valutare e a accettare i propri limiti.
Coaching Strategico: da una logica causale a una logica di processo per trasformare i propri limiti in risorse
Tutto il Modello Strategico si fonda sull’analisi del processo su cui si struttura il problema da risolvere o l’obiettivo da raggiungere.
Pertanto, si passa da “preoccuparsi” delle cause, dei colpevoli e dei giudizi, ad “occuparsi” di cosa la persona sta facendo per “incasinarsi” la vita senza nemmeno rendersene conto. Il costrutto di base dell’approccio strategico è “la tentata soluzione”. Le tentate soluzioni sono tutti quei comportamenti che la persona mette in atto per risolvere il problema, ma che al contrario lo mantengono e lo alimentano.
Il coach strategico accompagna la persona o il gruppo a vedere la realtà da nuove prospettive. Facendo vivere esperienze nuove e spesso inaspettate, porta al raggiungimento delle capacità necessarie per ottenere livelli più elevati di prestazione.
Queste nuove conoscenze, che la persona o il gruppo acquisirà durante tutto il processo, potranno poi essere utilizzate in contesti e situazioni differenti rispetto a quelli su cui è stato costruito l’intervento. Tale caratteristica fondamentale lo rende uno strumento molto potente, a differenza di altri approcci di coaching, centrati esclusivamente sul conseguimento del risultato circoscritto alla situazione presentata dal cliente o dall’azienda.
“Il vero viaggio di scoperta non è vedere nuovi mondi, ma cambiare occhi.”
M. Proust